Circ. n.13: Sorveglianza oggetti personali e cura degli ambienti scolastici
Roma, 12/09/2025
Circ. n. 13
Alle Famiglie
Agli Studenti
Ai Docenti
Al DSGA
Al Personale Ata
Oggetto: Sorveglianza oggetti personali e cura degli ambienti scolastici
Al fine di garantire la tutela degli spazi, delle strutture, dei beni comuni e degli oggetti personali, si richiamano alcune fondamentali norme di comportamento:
1. Tutti gli studenti devono mantenere un comportamento corretto durante le attività didattiche e negli spazi comuni (aule, laboratori, corridoi, distributori automatici, cortile, lastrico solare, ecc.);
2. È fatto divieto di lasciare incustoditi, per qualsiasi motivo, valori e oggetti personali durante lo svolgimento delle attività scolastiche;
3. In caso di allontanamento dall’aula, gli studenti sono tenuti a vigilare sui propri effetti personali, assicurandosi di averli sempre con sé;
4. L’Istituto non risponde di eventuali furti o smarrimenti di oggetti personali.
5. Tutti gli studenti devono avere cura degli ambienti scolastici utilizzati durante la giornata, impegnandosi a lasciarli puliti. Prima del termine dell’ultima ora di lezione, ciascuna classe dovrà provvedere a riordinare e pulire l’aula. Il docente dell’ora finale supervisionerà l’adempimento. In caso contrario, se i collaboratori scolastici riscontreranno ambienti sporchi, ne daranno comunicazione alla dirigenza, che segnalerà l’accaduto sul registro elettronico e, in caso di recidiva, applicherà una nota disciplinare all’intera classe.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzostampa ai sensi
e per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93





