Circ. n. 86: Avvio Club "Cannizzaro Makerspace" - Invito alla partecipazione

Roma, 03/11/2025
Circ. n. 86

Ai Docenti
Agli Studenti
Alle Famiglie
Al Personale ATA

Oggetto: Avvio Club "Cannizzaro Makerspace" - Invito alla partecipazione

Da quest’anno scolastico si vuole attivare il Club "Cannizzaro Makerspace", uno spazio dove immaginazione e tecnologia si incontrano.

A breve si aprirà un laboratorio pomeridiano dove poter progettare e costruire con le vostre mani prototipi innovativi: realizzare robot, circuiti elettronici, dispositivi intelligenti e di comunicazione a distanza. Vorremmo preparare un progetto che possa far partecipare al Maker Faire 2026, la più importante manifestazione europea dedicata all'innovazione, dove c’è uno spazio dedicato alla presentazione delle creazioni realizzate in istituti superiori.

Il progetto su cui lavorare sarà saranno scelto da chi parteciperà lavorando in team. Per iniziare, proponiamo la realizzazione di:

1. Micromouse: Costruiremo piccole micro car robot autonome capaci di risolvere un labirinto nel minor tempo possibile. Ogni team realizzerà il proprio micromouse, programmandolo per esplorare, memorizzare e trovare il percorso più veloce.

2. Pet Robot Emotivo: Un compagno digitale capace di esprimere emozioni attraverso luci, suoni e movimenti, che reagisce all'ambiente e interagisce con le persone.

Ma poi si potranno proporre altre idee appassionanti, che sia un dispositivo per migliorare la vita quotidiana, un'installazione artistica interattiva, un sistema di monitoraggio ambientale o qualunque soluzione innovativa immaginiate.

Informazioni pratiche:

Incontri: Circa una volta a settimana in orario pomeridiano (giorno e orario da definire insieme)

Gestione: Sarà uno studente coordinatore ad animare il club, supportato dai docenti che faranno da tutor e mentor

Attività: Progettazione, elettronica, programmazione, costruzione e testing di prototipi

Chiediamo a tutti gli studenti del nostro liceo di proporsi per partecipare: non è richiesta alcuna esperienza precedente, serve solo la voglia di imparare, sperimentare e mettersi in gioco. Se siete curiosi, se vi piace capire come funzionano le cose, se avete voglia di realizzare circuiti elettronici, di programmare microcontrollori e robot, lavorare in team e presentare le vostre idee in pubblico: questo è lo spazio per voi.

Se siete interessati, andate a vedere il mini-sito di presentazione https://accorcia.to/48ru dove i può compilare il modulo di adesione.

Per eventuali necessità o chiarimenti, è possibile contattare il docente referente: marco.latini@lcannizzaro.edu.it




La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzostampa ai sensi
e per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93