Circ. n. 61: Progetto “PIANO ESTATE II EDIZIONE”
Roma, 20/10/2025
Circ. n. 61
Agli Studenti
Alle Famiglie
Ai Docenti
Al Personale ATA
Oggetto: Progetto “PIANO ESTATE II EDIZIONE”
Nell’ambito del Progetto “Percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni” finanziato dal Ministero dell’Istruzione e del merito e dal Fondo sociale europeo plus (FSE+) nell’ambito del PN Scuola 21-27, si comunica che si attiverà il progetto “PIANO ESTATE II EDIZIONE” articolato nei seguenti moduli, destinati a n. 20 studentesse/studenti della scuola per ciascuno modulo:
|
|
Modulo |
Esperto |
Tutor |
Periodo |
|
1 |
Ecco la musica! Laboratorio musicale |
Prof. Angelo Pelini |
Prof.ssa Roberta Vallucci |
30/10/2025 - maggio 2026 c/aula magna (sede succursale) |
|
2 |
SUPER-ARTI Laboratorio Teatrale |
Sara Persichetti |
Prof.ssa Roberta Vallucci |
03/11/2025 - 25/05/2026 c/aula magna (sede succursale) |
|
3 |
CinemaScuola 60 |
Arcangelo Iannace |
Prof.ssa Roberta Vallucci |
03/12/2025 – 23/01/2026 e 25/03/2025 – 08/05/2026 (teoria) c/aula magna (sede succursale); 15/05/2026 – 05/06/2026 (riprese esterne) |
|
4 |
GIOCHI DI PAGAIA -CANOA e SUP |
Prof.ssa Manuela Pezzotti |
Prof.ssa Elena Tarquini elena.tarquini@lcannizzaro.edu.it |
Giugno - Luglio 2026 c/ struttura nautica |
|
5 |
Perché leggere un classico? |
Prof.ssa Sabina Moschella |
Prof.ssa Giuseppina Chiodo |
Settembre - Novembre 2026 c/ sede succursale |
|
6 |
Educazione alla affettività contro la violenza di genere |
Prof. Domenico Cannella |
Prof.ssa Rapuano |
28/09/2026 – 05/11/2026 c/ sede succursale |
Gli studenti interessati ai moduli “Ecco la musica!”, “SUPER-ARTI” e “CinemaScuola 60” di cui si allega tabella dettagliata, potranno iscriversi direttamente a uno o più moduli inviando un’email a roberta.vallucci@lcannizzaro.edu.it specificando il proprio nome, la classe e il modulo a cui desiderano partecipare entro il 27/10/2025.
Per l’iscrizione ai moduli “GIOCHI DI PAGAIA - CANOA e SUP”, “Perché leggere un classico?” “Educazione alla affettività contro la violenza di genere” verrà pubblicata una ulteriore circolare.
I docenti sono tenuti a leggere in classe la circolare e annotarla sul Registro Elettronico.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzostampa ai sensi
e per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93





