Circ. n. 56: Indizione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto – Triennio 2025/2028

Roma, 16/10/2025
Circ. n. 56

Alla Commissione Elettorale
Agli Studenti
 Alle Famiglie
Ai Docenti
Al DSGA
Al Personale Ata

Oggetto: Indizione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto – Triennio 2025/2028

PROCEDURA ORDINARIA

Si comunica che, ai sensi del D.Lgs. 297/1994, dell’O.M. n. 215 del 15 luglio 1991, modificata e integrata dalle O.M. n. 267/1995, n. 293/1996 e n. 277/1998, sono indette le elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto per il triennio 2025/2028.


1. Composizione del Consiglio di Istituto

Il Consiglio di Istituto è composto da:

·  8 rappresentanti dei docenti;

·  2 rappresentanti del personale ATA;

·  4 rappresentanti dei genitori degli alunni;

·  4 rappresentanti degli studenti (in carica per un solo anno).


2. Date di svolgimento delle elezioni

Le elezioni si svolgeranno in due giornate consecutive, nelle seguenti date:

Domenica 23 novembre 2025 – dalle ore 8.00 alle ore 12.00

Lunedì 24 novembre 2025 – dalle ore 8.00 alle ore 13.30

Le operazioni di scrutinio avranno inizio immediatamente dopo la chiusura dei seggi.


3. Presentazione delle liste dei candidati

Le liste dei candidati dovranno essere presentate alla segreteria didattica della scuola:

da lunedì 3 novembre 2025, ore 9.00

a venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00.

Le liste dei candidati devono essere distinte per ciascuna delle componenti.

I candidati sono elencati con l'indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita

Essi sono contrassegnati da numeri arabi progressivi ed in ordine alfabetico. Le liste debbono essere corredate dalle dichiarazioni di accettazione dei candidati.

Le liste possono contenere anche un solo nominativo.

Ciascuna lista può essere presentata:

- Da un decimo degli elettori della stessa componente quando gli elettori sono inferiori a 100; da almeno 20 elettori quando la componente è superiore a cento (Docenti e Genitori);

Pertanto per il Liceo Cannizzaro, le liste devono essere presentate dal seguente numero minimo di presentatori:

Lista degli Studenti                 N. 20 Presentatori

Lista dei Genitori                    N. 20 Presentatori

Lista dei Docenti                     N. 20 Presentatori;

Lista del Personale A.T.A.      N. 10 Presentatori.

- Ciascuna lista deve essere contraddistinta da un numero romano progressivo (I-II ecc.) , secondo l'ordine di presentazione alla competente Commissione Elettorale di Istituto, e da un motto indicato dai presentatori in calce alla lista.

Essa può comprendere un numero di candidati sino al doppio del numero dei rappresentanti da eleggere per ciascuna categoria di cui trattasi.

I presentatori di lista non possono essere candidati. Non si può essere presentatori o candidati di più̀ liste.

 I componenti della Commissione elettorale possono sottoscrivere le liste dei candidati, ma non essere candidati.

I moduli per la presentazione e la sottoscrizione delle liste dei rappresentanti di tutte le componenti al Consiglio d’Istituto sono disponibili presso la Segreteria Didattica.

Le liste elettorali potranno essere presentate esclusivamente a partire dalle ore 9:00 del 3 novembre 2025 fino alle ore 12:00 del 7 novembre 2025 presso la segreteria didattica della sede succursale.

Non saranno accettate liste presentate con moduli diversi da quelli predisposti dall’Istituto, presentate prima del 3 novembre e/o pervenute fuori termine.

Nello stesso giorno di scadenza per la presentazione delle liste dei candidati e subito dopo le ore 12:00 la Commissione Elettorale verificherà la validità delle liste presentate e pubblicherà all’albo della scuola l’elenco dei candidati.

La campagna elettorale per l’elezione dei rappresentanti di tutte le componenti al Consiglio d’Istituto si potrà svolgere unicamente dal giorno 10 novembre 2025 al giorno 21 novembre 2025 ore 12,00.

TABELLA DI SINTESI PER IL LICEO CANNIZZARO

COMPONENTI

PRESENTATORI DI LISTA

NUMERO MASSIMO CANDIDATI LISTA

NUMERO MASSIMO CANDIDATI ELEGGIBILI

NUMERO MASSIMO DI PREFERENZE

STUDENTI

20

8

4

2

GENITORI

20

8

4

2

DOCENTI

20

16

8

2

ATA

4

4

2

1

4. Elettorato attivo e passivo

Hanno diritto di voto e possono essere eletti:

·  i docenti in servizio presso l’Istituto;

·  il personale ATA in servizio;

·  i genitori degli alunni iscritti;

·  gli studenti regolarmente frequentanti.


5. Commissione Elettorale

È costituita presso l’Istituto la Commissione Elettorale, incaricata della vigilanza sulle procedure, della verifica delle liste e della predisposizione del materiale elettorale.


6. Pubblicazione e comunicazioni

La presente circolare viene pubblicata all’albo e sul sito web dell’Istituto.

Eventuali ulteriori comunicazioni e scadenze operative saranno rese note con successive circolari.

La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzostampa ai sensi
e per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93