Circ. n. 43: Mancata attivazione dell’iniziativa relativa all’utilizzo delle custodie per i telefoni cellulari. Si raccomanda un’attenta lettura della presente circolare fino al termine

Roma, 08/10/2025
Circ. n. 43

Agli Studenti
 Alle Famiglie
Al DSGA
Al Personale Ata
e p.c. Al Consiglio di Istituto

Oggetto: Mancata attivazione dell’iniziativa relativa all’utilizzo delle custodie per i telefoni cellulari. Si raccomanda un’attenta lettura della presente circolare fino al termine

Facendo seguito alla Circolare n. 22, con la quale si proponeva alle gentili famiglie l’acquisto di custodie dedicate alla conservazione del cellulare personale degli studenti, al fine di evitarne l’utilizzo durante la permanenza a scuola pur mantenendolo in proprio possesso, si comunica quanto segue.

Non avendo registrato la totale adesione da parte delle famiglie — condizione necessaria per poter avviare la modalità proposta in modo uniforme e organizzato — l’iniziativa non potrà essere concretamente attuata.

La Scuola ringrazia vivamente le 600 famiglie che hanno aderito all’iniziativa, condividendo pienamente l’obiettivo educativo che l’Istituto intendeva perseguire: tenere i ragazzi il più possibile lontani dai dispositivi elettronici durante la giornata scolastica, favorendo momenti di concentrazione, socialità e benessere.

Diversi studenti hanno riferito che “non avere il telefono a portata di mano, pur sentendone la mancanza, ha dato loro la possibilità di disintossicarsi”, confermando la valenza formativa del progetto.

L’utilizzo delle custodie avrebbe aiutato i ragazzi a non pensare al dispositivo elettronico durante le ore scolastiche, garantendo così il rispetto del Regolamento d’Istituto, poiché non sarebbero stati tentati di utilizzarlo. L’obiettivo della scuola era proprio quello di sostenere gli studenti in questo percorso di autocontrollo, evitando che incorrano in note disciplinari che, come previsto dalla normativa vigente e dal Regolamento di Istituto aggiornato, si ripercuotono sulla condotta e sui crediti scolastici. Si ritiene che questo supporto educativo da parte della scuola non sia stato pienamente compreso da diverse famiglie.

Si ricorda che, ai sensi della Circolare Ministeriale n. 3392/2025 e del Regolamento disciplinare di Istituto aggiornato con delibera n.109 del Consiglio di Istituto del 6/10/2025, il cellulare non può in alcun modo essere utilizzato a scuola e deve rimanere spento e riposto nello zaino per l’intera permanenza all’interno dell’Istituto, comprese le pause e gli spostamenti.

Alcuni docenti, in sede di Consiglio di Istituto, hanno osservato come tutto ciò richiede maggiore attenzione e vigilanza per individuare eventuali studenti che utilizzano il cellulare, così come per il personale ATA.

Inoltre, è stata rilevata una maggiore frequenza di uscite durante le lezioni, soprattutto per recarsi ai servizi igienici, fenomeno che era notevolmente diminuito grazie all’introduzione della rotazione per ambienti di apprendimento avviata nell’a.s. 2024/2025.

Si ricorda altresì che, pur non essendo possibile alcun controllo diretto nei bagni scolastici, il cellulare non va utilizzato neanche in tali spazi, nel pieno rispetto delle regole e della normativa vigente.

Pertanto, in assenza di un’adesione totale all’iniziativa delle custodie, la scuola, pur rinunciando a una semplificazione organizzativa, sarà chiamata a un maggiore impegno di vigilanza da parte di docenti e personale ATA, che dovranno applicare e far rispettare rigorosamente quanto previsto dalla Circolare del Ministro Valditara e dal Regolamento disciplinare di Istituto allegato alla presente.

Si ricorda infine che, come previsto dal Regolamento, dopo due note disciplinari per uso improprio del cellulare (o per altre motivazioni) scatta la sospensione, con le modalità e i termini stabiliti dal documento allegato.

Tanto è stato deciso.

Si confida nella collaborazione delle famiglie e nella condivisione dell’obiettivo educativo volto alla crescita consapevole e responsabile degli studenti.

Cordiali saluti.

 

Si allega stralcio di apposito punto integrato che sarà parte integrante del Regolamento di Istituto.


La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzostampa ai sensi
e per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93

Allegati

REGOLAMENTO DI ISTITUTO - Versione integrata con aggiornamenti 2025.pdf

File PDF