Circ. n. 36: Convocazione delle assemblee dei genitori ed elezione di n. 2 rappresentanti dei genitori nei Consigli di Classe – A.S. 2025/2026

Roma, 01/10/2025
Circ. n. 36

Agli Studenti
Alla Commissione Elettorale
Ai Coordinatori di Classe
Alle Famiglie
 Ai Docenti
Al DSGA
Al Personale Ata

Oggetto: Convocazione delle assemblee dei genitori ed elezione di n. 2 rappresentanti dei genitori nei Consigli di Classe – A.S. 2025/2026

Il Dirigente Scolastico, vista la normativa vigente, convoca

 

GIOVEDÌ 23 OTTOBRE 2025

 in presenza, nelle rispettive sedi centrale e succursale, le assemblee dei genitori di tutte le classi, cui seguiranno le operazioni di voto per l’elezione di due rappresentanti dei genitori nei Consigli di Classe per l’anno scolastico 2025/2026. Questi ultimi,


Svolgimento delle assemblee

Ore 16:15 – Inizio delle assemblee di classe, presiedute dal docente coordinatore, che illustrerà:

o    l’offerta formativa dell’Istituto;

o    le funzioni e i compiti dei rappresentanti dei genitori;

o    le modalità di svolgimento delle elezioni.

Saranno presenti tutti i docenti dei Consigli delle classi prime, nonché i nuovi docenti delle classi intermedie e delle classi terminali, che si presenteranno alle famiglie e forniranno eventuali informazioni utili. Questi ultimi, se impossibilitati ad essere in presenza, su richiesta preventiva, potranno partecipare a distanza tramite invito a google meet da parte del coordinatore di classe.

·  Ore 17:00 – Avvio delle operazioni di voto

o    Si costituisce il seggio elettorale, composto da un Presidente e due Scrutatori scelti tra i genitori.

o    In caso di difficoltà a costituire il seggio, è possibile l’accorpamento con un’altra classe della stessa sezione, previa designazione dei candidati e comunicazione dell’aula in cui si trasferisce il seggio.

o    Entrambi i genitori possono esprimere il proprio voto (non è ammesso il voto per delega).

·  Ore 18:00 – Chiusura delle votazioni e scrutinio

o    Il seggio procede allo spoglio delle schede e il Presidente proclama i due rappresentanti eletti.

o    Il Segretario redige apposito verbale delle operazioni, che – unitamente al materiale elettorale – dovrà essere consegnato alla Commissione Elettorale.


Norme di voto

·  Sono elettori attivi e passivi entrambi i genitori (o chi ne fa legalmente le veci) degli studenti iscritti.

·  I genitori con figli in più classi votano in ciascuna delle rispettive classi.

·  Ogni elettore può esprimere una sola preferenza.

·  Le elezioni si svolgono con sistema maggioritario, su unica lista di tutti i genitori della classe.

 

Le schede utilizzate saranno raccolte in apposita busta sigillata recante la dicitura “schede scrutinate”. Le schede non utilizzate saranno inserite in una busta separata. Entrambe le buste, insieme al verbale firmato dai componenti del seggio, saranno consegnate in Segreteria tramite i delegati delle sedi.


Commissione Elettorale

 

Per eventuali chiarimenti è possibile rivolgersi alla Commissione Elettorale, composta dai proff. De Nardo e Cannella (sede succursale) e dalla sig.ra Ripamonti Emilia (sede centrale).


La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzostampa ai sensi
e per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93